Perché ho aperto questo blog? Bella domanda! Diciamo che è un tributo. Misero, ma un tributo.
Sinceramente non riesco a ricordare la prima volta che la mia vita è entrata in contatto con la musica, probabilmente perché ha sempre svolto un ruolo fondamentale. Non ci sono stati momenti in cui non era presente come colonna sonora, come aiuto, come compagna o semplicemente come sottofondo per le normali attività. Fondamentalmente parliamo della mia migliore amica e un’ancora di salvezza in moltissime occasioni.
Ho sempre cercato di trasmettere agli altri le stesse emozioni che essa ha fornito a me, fracassando ampiamente la uallera ai poveracci che avevo davanti. Traendone godimento e qualche amabile ceffone. Quello che però ho scoperto, pian piano, è che nella mia instancabile ricerca di un qualcosa, di uno spunto, di un “mancato battito al cuore”, mi sono addentrato in territori in cui non avrei mai pensato di mettere piede. E non vi sto a raccontare come si sta in un luogo sconosciuto senza bussola.
Sono anni che mi confronto con la musica, ci frequentiamo, usciamo insieme e, al momento del dunque, quando il gioco si fa duro e i duri solitamente sono a casa a mangiarsi la pizza, ecco che mi ritrovo ad essere il classico ragazzo impacciato.
Ma forse è meglio così. Devo trovare parole mie per approcciarla.
Anche se ci tento, mi trovo sempre a confrontarmi con una lapidaria frase di un genio come Frank Zappa:
“Most rock journalism is people who can’t write, interviewing people who can’t talk, for people who can’t read”.
la quale mi ricorda come questa passione non sia altro che una vana lotta contro i mulini a vento. Per questo motivo non mi resta che sguainare la lancia e gettarmi alla carica con un beffardo sorriso.
Grazie del follow,bel blog,e tanta,tanta stima per l’ep dei down come avatar! 😀 Ci si legge!!!!
Grazie a te del commento e di tutto!! Scusami se non mi sono fatto “vivo” prima, ma sto ancora imparando a gestire WordPress eheheh.
I Down sono eccezionali, uniscono due delle mie band preferite (Black Sabbath e Lynyrd Skynyrd). Unici.
Tranquillo,sò bene che wordpress è una trappola 😀
Tranquillo,sò bene che wordpress è una trappola 😀
Decisamente 😀 ehehe
Ciao, ti ho nominato per The Versatile Blogger Award. Trovi tutte le informazioni sul mio blog, in fondo al post del link http://scatenolamente.wordpress.com/2013/09/11/the-versatile-blogger-award/
se ti ho disturbato/a mi dispiace sei libero/a di non accettare ..
a presto
scatenolamente
Grazie mille!!! 🙂
Premio inaspettato, gentilissima! 🙂
Vado immediatamente a vedere tutte le informazioni.
Grazie ancora e buona giornata.
di niente ..
È bello quello che hai scritto e condivido in pieno, ma da appassionata lettrice e amante della scrittura e della letteratura e della poesia devo veramente, con tutto il cuore, farti i complimenti per la tua punteggiatura. È davvero raro trovare una persona che mette punti e virgole così! Vorrei anche io esserne così capace!
Grazie mille, mi hai fatto tantissimi complimenti! Ti giuro che sono arrossito. Mi fa piacere trovare una persona che apprezza quello che ho scritto e la passione che ci metto nello scrivere.
Non so cosa dire, sono onorato.
Grazie, veramente, grazie.
Ps: guarda che scrivi bene!! Io vedo tanta passione per quello che ami in quello che posti e questo, per me, è la cosa più importante. Vedere un blog sincero ed appassionato è stupendo!
Ho notato una cadenza nell’ottavo verso del post che mi fa intuire che abbiamo origini comuni…
Dipende dove sono le tue origini… 😀 in ogni caso sono felice che sei passato sul mio blog.
Se è una cosa voluta, benvenuto. Al bancone in fondo ci sono gli alcolici gratuiti e la musica che vuoi.
Se, invece, cercavi solo il bagno e sei finito qua, benvenuto comunque ed il bancone e la musica rimangono sempre disponibili! 🙂 eheheh
Zeus
Purtroppo non si può vivere senza bere, se poi trovi chi te lo offre gratis con tanto di musica perché rifiutare!
E allora puoi sentirti tranquillamente come a casa tua. Mettiti le pantofole, sfoglia i libri, i Cd e trova quello che ti piace!
Se hai qualche domanda, sono a tua disposizione. Come guida valgo poco, ma ho tanti aneddoti simpatici! 🙂
Ps: comunque ho letto la tua presentazione, mi hai tra i follower!
Purtroppo ho tantissime cose da fare e non riesco a leggere come vorrei, per fortuna mi capita spesso di trovare blog interessanti come questi, purtroppo o per fortuna i blog da spulciare aumentano e il tempo diminuisce… ho adottato questo sistema: marcare con i “Mi piace” ciò che leggo di interessante, mi iscrivo dove noto che mi trovo a mio agio.
Adoro ricevere consigli su musica e film, poi ho visto che c’è una specie di racconto a puntate con tanto di “televoto” e mi sono iscritto a priori. Adesso devo soltanto trovare il momento giusto per fermarmi e leggere!
p.s. Mi ha fatto piacere la tua visita!
Ma figurati. Il mio era solo un invito a ritornare quando poteva farti piacere e quando hai voglia. Sei sempre il benvenuto qua.
Anche io, lavorando, mi sono preso lo stesso vizio… metto mi piace, così non mi perdo l’articolo e posso recuperarlo in un secondo momento con più velocità.
Si, Diary of a dead man è un racconto a puntate con voto finale. Ogni settimana esce una nuova puntata in base alla votazione del capitolo precedente. E la storia va avanti.
Stammi bene!!
p.s.: il piacere è tutto mio.
piacere di conoscerti.
Piacere!
Grazie mille di essere passato su questo blog, se ti sei trovato/a bene.. ripassa pure quando vuoi!
Qua è sempre aperto.
bene, lo farò.Aspetto anche te.
La Musica emoziona come poche cose della vita. Arriva dove nessun altro può, ti guarisce quando pensi che non ti riprenderai mai, ti fa sorridere, piangere, ti tocca come nessuno mai riuscirà a fare.
È una cosa intima, un tesoro prezioso alla quale non potrei mai rinunciare.
Ne conosco una parte infinitesimale della musica, ma la cosa bella è che è una continua scoperta.
Come una canzone che ti colpisce, alla radio, mentre guidi di notte con i tuoi pensieri.
Un caro saluto
Giulia
Hai espresso perfettamente il mio pensiero Giulia. La musica è qualcosa di… mi manca la parola… è qualcosa di mio. Ecco. Direi che è la definizione giusta. Una parte di me. Senza sarei un’altra persona, non migliore o peggiore. Solo diversa.
Per questo motivo, pur non essendo il mio artista preferito, ho scelto quella frase di Bob Marley come slogan del blog. Perché è così. Una vera perla.
Grazie di essere passata Giulia!
Spero ti troverai bene! 🙂
Zeus
È un piacere leggerti!!
Giulia 🙂
Grazie mille! Che bel complimento 🙂
Caro Zeus cosa sarebbe la vita senza musica?…troppo poco armonica no? io non sono un’intenditrice anzi…ma ho avuto la fortuna di crescere con mio papa’, un giovanissimo zio ed un fratello che di F. Zappa e co. conoscono ogni cosa…la cantina e’ invasa di vecchi vinili ed i cassetti custodiscono centinaia di cd…in un angolo una chitarra classica ed un basso anno ’65…vale lo stesso? baci 😉 simo
La vita senza la musica? Mmm, diciamo che potrebbe essere come un film muto. Di gran classe, perfetto, recitato ottimamente, ma manca sempre qualcosa.
Ahhhhh vedi, hai la cantina invasa dai vinili, i cassetti con i Cd… e strumenti musicali… La mia invidia è piana! 🙂
Ovvio che vale. Ovvio.
Comunque, se può incuriosirti, nel mio blog c’è una sezione “Rock’n’Roll Doctor”… forse potrebbe interessarti 🙂
certo…!!! nella mia cucina c’e’ sempre la musica!!! ora sto vivendo il momento Neil Young (harvest)….mi piace molto…ogni tanto apro i cassetti di mio papa’ e pesco a caso…vado a naso…ma devo dire che in tutta quella confusione esce sempre qualcosa di buono!!! 😉
E direi anche buona musica!!! 🙂 Neil Young è ottimo (e io sono un fermo sostenitore che ci siano musiche adatte a cucinare… bah, ma io sono convinto di molte cose eheheh).
Pesca e, da quanto vedo, non sbagli 🙂
e’ facile pescare in un piccolo tesoro!!!…. 😉
Daje Zeus!
Menaaa
Non chiedermi perché sto enfatizzando un dialetto che non mi appartiene. Forse, quando cerco di fare la simpatica, risulto solo stupida.
Complimenti, comunque.
😀 eheheh!
Ma figurati. La tua visita è molto gradita. Fai come fossi a casa tua, in fondo a destra ci sono da bere e la musica. Il bagno è a sinistra. Per il resto, invece, basta che mi chiedi.
No, quando arrivo in un posto nuovo di solito sono silenziosa e osservo per un po’.
Faccio un giro, poi torno 😉
Fai con comodo 🙂
Musica e libri. Ottimo connubio 🙂
Grazie mille!
Spero tornerai a farmi visita. Qua la porta è sempre aperta 😉
Volentieri! 😉
Domandona: ma suoni anche ? 😀
Ahhhhh…. no, quel simpaticone di Satana mi dato la passione ma non l’abilità nel suonare 😉 eheheh.
Comunque, e lo dico con un certo orgoglio, ho provato a cantare (ok, growl e scream) e almeno posso dire: ok, non lo so fare decentemente ma ci ho provato 🙂
Beh, ma suonare uno strumento (come una persona normale dico, il talento è un’altra cosa) è solo dedizione.
In ogni caso, la musica è sempre una bella passione!!!
Su questo punto hai pienamente ragione. Forse, e dico forse, al momento non ho motivazione nel mettermi ad impararlo. Boh.
La musica è una grande passione. Ti riempie l’anima 🙂
La musica è la cosa più bella che l’uomo abbia inventato su questa terra. Non so lì nell’Olimpo…comunque la cosa più saggia l’ha detta (ovviamente) il Boss, l’unico e il solo: Our job here on earth, the way we regain our divinity, our sacredness …. is by reconstructing love and creating love out of the broken pieces that we’ve been given.
In ogni caso, bello ‘sto blog! Ti seguo!
Ami la musica, citi il Boss… non posso che essere onorato che mi segui.
Grazie, veramente!
Ps: qua, sull’Olimpo, la musica è decisamente la cosa più bella che sia stata mai inventata!
Sì, vorrei dire qualcosa in merito:
O Maestosa Deità, so che la mia graziosa gattosità non sarà sufficiente neppur’a farLe sollevare l’angolo sinistro del suo olimpico labbro ma, avendo avuto l’onore di leggere i Suoi dialoghi divini nelle pagine di comuni amiche dall’occhiolino facile), e avendo gustato la profondità della Sua brillantezza ilare eppur fina, mi sento pronta a diventar Sua umile seguace.
O me (volevo scrivere, O Dei, ma poi mi sembrava di rivolgermi a me stesso in terza persona e mi pareva brutto).
Il favellar mi è lieto con colei che è amica di chi fa occhiolini. Ed il suo status di gatto non può che far risaltare la sua presenza al mio occhio.
La ringrazio per i complimenti, sono andato a passeggiare nel suo, di blog, e non posso che apprezzare una presentazione come la Sua, O Gattosa Bakanek0.
Detto questo e testimoniato che mi appassionano le storie (che tornerò a leggere), non posso che dire:
ti seguirò in capo al mondo, basta che mi indichi la strada.
Pingback: Il mio primo Award | Nata L'altroieri
Ti ho nominato per i Liebster Award http://opinionediunaragazza.wordpress.com/2014/04/18/i-miei-primi-liebster-award/ 🙂
Ti ho incontrato nel blog di un amico, certi commenti meritano un approfondimento sull’autore.
E con una presentazione come questa, come non andare a curiosare tra i tuoi post.
Oddio, grazie mille.
Fai come fossi a casa tua. Mangiare e bere sono a destra, la musica è sullo scafale in fondo. Nell’Hi-FI trovi il tuo Cd preferito.
Ti chiedo solo una cosa. Sporca quando entri, lascia un segno del tuo passaggio… non mi arrabbio mica.
perché quelli che entrano con le pattine e non fanno niente…
Un saluto,
Zeus
Odio le pattine. Abito in una casa di campagna col parquet in tutte le stanze, e ci cammino scalza per il puro piacere del contatto con il legno.
Guardo con un certo compiacimento le righe lasciate dai sassolini incastrati sotto le scarpe degli amici e le bruciature del fuoco intorno al camino, perché la mia casa è un posto da vivere.
Mi casa es tu casa, grazie per l’accoglienza nella tua.
Finalmente qualcuno che capisce il bello di entrare in casa altrui e non muoversi come una fata.
Ci vuole un segno del proprio passaggio, un commento, un segnale… qualcosa… se no non mi accorgo di nulla. Casa mia è già un disastro di suo. E poi, con le pattine, non sento… ho la musica troppo alta!
Ho fatto un giro a casa tua… dovrò approfondire.
🙂
bel blog…. ti avevo incrociato in giro su wp ma non letto.. prometto di recuperare..
A
Sì, ammetto di aver fatto la stessa cosa… e, con mio grande rammarico, ti copio anche la seconda parte. E, oggi mi sento come il compagno furbo delle superiori, ti copio anche la terza (prometto di recuperare!).
Grazie per essere passata!
Zeus
naaaa, d’ora in poi staremo vicini vicini 🙂
p.s. io passavo sempre il compito…
grazie a te… davvero
A
Ok, ma non farti trovare a parlare… se no ci mandano dal Preside! eheheh.
P.s: ai tempi… anche io…
ma figurati che quello è ‘na michetto mio…eheeh 🙂
Allora metto le scarpe sul tavolo. Le gambe le tengo sotto, se no disturbo la visuale 😀
e mi pare saggio.. 🙂 oija grazie e ci becchiamo in giro.. 🙂
A
Non sapevo dove scriverti, quindi prendo le tue generalità solo per comunicarti che sto per andare al mio primo live metal e si tratta di questo: http://www.festivalinfo.nl/festival/18837/Persistence_Tour/2015/
un festival, coi Walls of Jericho (l’unico gruppo che conosco).
Se sopravvivo, o almeno ne esco con tutti i denti, ti racconterò…
Grandissimo!
Voglio tutti i dettagli. Tutti.
Io punto su questa estate, grande festival metal in terra germanica. Una tre giorni di puro metallo pesante.
Incrocio le dita e le ginocchia.
Per ora il viaggio è partito con il navigatore che ti da le indicazioni in growl e due litri di birra. Sì, mi sto divertendo!
Ottimo. Finché i chilometri son in growl va tutto ok. La birra è necessaria, ma tanto non rimani senza ad un festival metal ahahah.
Bevessi ancora qualche birra, sarei anche io rifornito per le evenienze 😀
ti seguo con vivo interesse
Grazie mille!
grazie a te per il musical contributo
Non posso assicurare che sarà sempre di qualità… ma ci tento eheh
e cosa puoi bensì assicurarci?
Che sarà musica che mi piace.
oggi cosa ascolti?
niente adesso.
the sound of silence
Ciao Zeus! Ti ho nominato per il Liebester Award. Se gradisci, passa da me:
https://redbavon.wordpress.com/2016/07/14/liebster-award-2016/
Ah grazie mille! Vado a vedere.
Suonaci qualcosa Zeus;)
Ciao! Sto organizzando sul mio blog, ornitorinconano.com, uno speciale per fine 2016. Metterò i miei album preferiti, alcuni articoli a tema e vorrei raccogliere i 5 album migliori dell’anno di vari blog musicali. Se hai ascoltato almeno 50 album di quest’anno e ti va di partecipare, ti chiedo: 1) di farmelo sapere sul blog, entro domenica 20 Novembre (se mi dai anche una risposta negativa mi aiuti a organizzarmi) 2) di scrivere i tuoi 5 album dell’anno, affiancati da un breve commento di massimo 140 caratteri per ogni album 3) di fornire un’introduzione al tuo blog di massimo 140 caratteri, che metterò assieme ad un link alla homepage. Grazie
Ciao,
bella l’idea dello speciale. Non penso di aver ascoltato almeno 50 album di quest’anno… anzi, forse forse sono arrivato ai 10. Ma ho problemi a trovare cose interessanti (colpa mia eh).
1) partecipo, se i requisiti di qui sopra funzionano comunque…
2) posso farlo, ci mancherebbe… ovviamente non vorrei lamentele sull’extreme metal eheh
3) anche questo posso farlo… ma dipende dai due requisiti di cui sopra.
Fammi sapere!
Grazie.
Se riuscissi ad arrivare a qualche ascolto in più, potresti scrivere almeno una top 3. Le lamentele possono anche arrivare, ma chi se ne frega? Io di sicuro non mi faccio spaventare da un po’ di metal estremo 😉
Ehhh…non so se ci arrivo in 5 giorni.
Anche perché ascolto nei ritagli di tempo. E non ho grandi idee di album che mi ispirano.
Le lamentele non erano dal pubblico ahah… ma in caso dal proprietario del blog.
Entro 5 giorni mi basta sapere se ci stai o no, poi puoi scrivermi la tua lista per i primi di Dicembre. In ogni caso, non sentirti obbligato, se non ti va/non puoi/non ce la fai ti capisco 🙂
Guarda, provo a vedere… ti faccio sapere se riesco.
Se no scrivo di quelli che ho sentito e stop! 😉
Va bene! 🙂 Tienimi aggiornato e sentiti libero di farlo solo se ti fa piacere!
Pingback: Telefilm VS Realtà – Cose da V
Ma che bel blog e che begli intenti!
Grazie mille Gianni (il commento era entrato in spam)
Mi succede… 😉