La traduzione non è letterale, volevo solo bullarmi di sapere l'italiano. L'inglese, come potete capire dal fatto che sono una divinità greca, non è il mio forte. Questo è un post di servizio. Uno di quegli articoli che vedi sul lettore e scansi come un piccione rognoso o un vagabondo accattone. Li guardi, ti affascina …
Mese: luglio 2017
Siamo nell’età della comunicazione e non riusciamo a parlarci.
Ironico. Abbiamo mille mezzi di comunicazione, da Facebook a Snapchat, da Telegram a Whatsapp, daMessenger a Hangout ad altri mille modi per comunicare, e non riusciamo a comunicare. Imbrattiamo il web con milioni di parole al secondo e ancora adesso, quando parliamo, facciamo danni. Le parole sono importanti, diceva qualcuno che, di parole, ne sapeva …
Leggi tutto Siamo nell’età della comunicazione e non riusciamo a parlarci.
Music Wizard (210 – New Orleans Edition)
Diciamo subito una cosa: se la prima serie di Preacher aveva sollevato, sulle mie divine spalle, una scimmia considerevole, la seconda stagione non può che tenere alto l'onore della scimmia sulla schiena. Motivo? Prima di tutto perché passiamo in un territorio che mi è caro (pur non avendolo mai visitato): New Orleans. E qua …
Music Wizard (209)
- Mi manca sai? Mi mancano le scarpe sporche di terriccio rosso, di polvere raccolta in ogni angolo del globo. Mi mancano i jeans resi lucidi dall'uso, le magliette sdrucite, maleodoranti, vissute qualcuno direbbe. Mi manca il cibo da strada, l'unto che mi cola ancora tiepido lungo le dita e gocciola indifferente sul selciato, l'odore …
Cooked (serie Netflix)
Negli ultimi giorni mi sono guardato una serie televisiva, penso si chiamino docu-serie o qualcosa di questo tipo, chiamata Cooked. Non è una serie nuova, San Google da Internet mi dice che è dell'anno scorso, ma è fatta molto bene. La serie, tratta dal saggio Cooked (da noi è Cotto) di Michael Pollan, è un …
Music Wizard (208)
Nel grande panorama musicale, composto e scomposto da migliaia di rivoli diversi, c'è un solo genere che sana e tampona le ferite dell'anima: quella musica è il blues. Un cuore distrutto lo si rimette insieme con quelle dodici battute del diavolo. L'umore malinconico lo si pulisce con un tocco di dobro o di chitarra acustica. …